Il servizio di traduzione di testi legali implica molta accuratezza. Un testo di questo tipo, infatti, chiede un’attenzione particolare rispetto ad altre tipologie di contenuti.
Un servizio di traduzione di tale ramo si rivolge a coloro che necessitano di soluzioni qualitativamente molto elevate nell’ambito legale e giuridico. Inoltre, questa attività deve essere fatta anche in merito alle valutazioni tecniche dei documenti proposti nel settore legale.
L’aspetto importante quando si fanno traduzioni di questo genere è curare ogni parola nel dettaglio, facendo attenzione alla trasposizione da una lingua all’altra che talvolta può avere anche significati molto diversi in questo ramo. Ecco perché ancora il servizio di traduzione del settore legale non può essere improvvisato ma sempre fatto da esperti. In genere, è particolarmente richiesto soprattutto da studi legali che lavorano e operano in ambito internazionale. Ma spesso viene anche richiesto da società o da privati che vogliono analizzare servizi o contratti.
Gli ambiti regolati dalla legge sono molteplici e numerose sono le tipologie di documenti legali che possono essere tradotti. Vediamoli in dettaglio:
Il servizio di traduzione del settore legale viene fatto da professionisti del settore che in genere sono abilitati all’esercizio della professione di avvocato o sono esperti. Infatti, solo in questo modo una traduzione del settore legale potrà essere trasferita dalla lingua di origine, correttamente nella lingua di destinazione. In genere, questo tipo di servizio è bene che venga fatto da professionisti magari madrelingua italiani, che sono in grado di coniugare l’eccellenza in merito alla conoscenza del diritto con la padronanza della lingua straniera interessata.
Quando si tratta di tradurre testi legali, l’attenzione ai dettagli e la precisione sono fondamentali. Questa attività richiede, infatti, una competenza linguistica specializzata e una profonda conoscenza delle normative specifiche. In questo paragrafo, esploreremo gli aspetti chiave da tenere in considerazione.
Nel corso del tempo, attraverso lo svolgimento dell’attività professionale specifica, si riuscirà a fornire una traduzione che sia più fedele all’originale possibile. Non si può lasciare nulla al caso nel settore legale. Per questo anche la traduzione deve essere fatta in maniera molto dettagliata e precisa. Gli interpreti devono essere in grado di dare un’assicurazione in merito alla propria conoscenza del settore. In genere, ci si rifà a professionisti in modo da comparare quelli che sono i termini e renderli nel modo migliore. Servono più revisioni per evitare ogni eventuale trascrizione errata o anche delle incomprensioni.
È molto importante che uno degli elementi chiave per una traduzione di testi legali sia sempre la qualità. Bisogna stabilire un contatto diretto tra chi necessita della traduzione e chi dovrà farla perché così potranno capire quali sono gli obiettivi. Un’altra cosa fondamentale è fare un’analisi molto attenta, sia del concetto giuridico di base, che di quello che da trasferire nel testo, in modo tale che si possa formulare l’idea nel modo migliore possibile. L’obiettivo finale resta sempre quello di sentire la migliore aderenza tra il testo nella lingua di origine e quello nella lingua di destinazione. Non si può rischiare di sovvertire qualche concetto perché ai fini giuridici potrebbe avere un effetto boomerang devastante. Del resto, una traduzione giuridica o legale è una traduzione specialistica, di tipo tecnico che non può essere fatta in maniera generica ma richiede l’intervento di giuristi esperti nell’ambito del diritto, talvolta internazionale.
Come già spiegato, nel settore amministrativo ed in quello civile e penale, è molto importante la scelta del lessico e il modo in cui si trasmette nella formulazione della traduzione. Infine, è importante che ci sia anche un controllo finale sul testo tradotto. Il documento giuridico dell’atto legale in questione, deve essere guardato nei minimi dettagli e non deve essere lasciato spazio al minimo errore o si corrono immensi rischi. L’errore non può affatto essere contemplato ma va fatta tutta l’attenzione possibile per evitarlo. A volte possono essere necessarie doppie o triple revisioni per scongiurare ogni imperfezione associata alla traduzione di testi legali.