Traduzioni: crescono finanza, legale e localizzazione di siti internet
In uno scenario come quello attuale, caratterizzato dalla pandemia e dalle crisi governative che hanno investito diversi Paesi in tutto il mondo, sarebbe facile per chiunque farsi prendere dallo sconforto, ma non per chi con dedizione e professionalità porta avanti una attività che non rappresenta solo un lavoro, ma che è apertura al mondo, scambio culturale, cuore pulsante della buona comunicazione.
Sviluppo costante delle traduzioni nel settore finanziario e legale
Gli sforzi per essere sempre al passo con le tante sfaccettature dell’economia mondiale e le relative implicazioni normative, sono ripagati da un costante sviluppo delle traduzioni eseguite nel settore finanziario e legale che ha visto il nostro team sempre preparato e aggiornato.
Il traduttore legale e finanziario è spesso affiancato da revisori di grande esperienza, è un professionista che possiede competenze trasversali ed ha una grande dimestichezza con i concetti finanziari e legali, conosce il linguaggio tecnico, sa tradurre certificazioni, prospetti informativi e si occupa della comunicazione con gli azionisti garantendo la massima efficienza e riservatezza, oltre ad avere un’ottima conoscenza del web che gli permette di interpretare al meglio comunicati stampa e testi.
Tutte queste caratteristiche fanno del traduttore legale e finanziario un professionista con una preparazione di altissimo livello, tra le prestazioni che più hanno dato lustro al nostro portfolio di servizi.
La marcia in più si chiama remote working
Nel corso di quest’anno caratterizzato da numerose difficoltà, tra cui la limitazione degli spostamenti, abbiamo consolidato il nostro sistema di remote working con ottimi risultati. Questo ci ha permesso di mantenere un flusso di lavoro costante e soddisfare le nuove richieste provenienti dai settori maggiormente sollecitati dalla situazione pandemica e al tempo stesso di lavorare al fianco dei nostri clienti prestando un servizio perfetto, puntuale e senza sbavature, punto sul quale investiamo tutte le nostre energie.
Il nostro lavoro ci ha consentito di andare controcorrente rispetto a numerosi altri comparti economici e mantenere una certa stabilità di fatturato.
Resilienza: una parola oggi forse inflazionata, ma è proprio questo che Arkadia ha dimostrato. Ha dato prova di saper affrontare in maniera positiva l’anno della pandemia, riorganizzando il lavoro nonostante le difficoltà, accogliendo nuove opportunità, mantenendo la propria forte identità.
Questo è motivo di orgoglio per tutto lo staff e denota grande coesione, sinergia e intesa tra i team di Arkadia e i propri clienti.
L’incremento del mercato internazionale
Buone notizie anche dal mercato internazionale, grazie anche all’efficienza della sede belga della società, operativa a Bruxelles dal 2015 e che nel corso degli anni ha accresciuto il proprio capitale umano coinvolgendo il top dei professionisti nel settore delle traduzioni. È questo il valore aggiunto che ci ha permesso di ottenere un riconoscimento di caratura internazionale nel corso del 2020.
Arkadia ha conquistato un posto d’onore nel mercato delle traduzioni internazionali entrando nella top 20 delle migliori aziende internazionali che si occupano di traduzione e interpretariato nell’area Southern Europe per l’anno 2020. La speciale classifica è quella stilata da CSA (Common Sense Advisory) che pubblica report aggiornati e classifica le società di servizi linguistici più tecnologici ed efficienti.
Un riconoscimento di assoluto valore che non fa che confermare il gradimento del lavoro svolto a livello internazionale. Un successo ottenuto anche grazie ai servizi di localizzazione per siti internet e piattaforme e-learning attraverso i quali abbiamo gestito in tempo reale ed ottimale diversi carichi di lavoro.
Words connecting worlds è realtà
Il nuovo servizio di localizzazione ci permette di far fronte alle molteplici esigenze delle aziende che si affidano ai nostri servizi. Il nostro servizio di localizzazione ha permesso alle nostre aziende clienti di inserirsi nei mercati esteri, attraverso la traduzione dei siti Internet e l’ottimizzazione delle keyword relative ai trend dell’area linguistica di riferimento, in modo da garantire una user experience sempre positiva.
Ecco perché oggi più che mai avere dei professionisti al proprio fianco che possano esprimersi al meglio a livello globale è una condizione essenziale.