Transfer pricing un termine fiscale molto complesso e per molti sconosciuto, ma se sei un imprenditore devi sapere a chi rivolgerti per la traduzione transfer pricing.
In questo articolo abbiamo voluto dare importanti informazioni riguardanti il transfer pricing, un’attività a molti sconosciuta ma che avviene ogni giorno in tutto il mondo. Parliamo di disciplina fiscale e che in questo caso riguarda le imprese multinazionali e i loro paesi di riferimento. In questo articolo perciò andremo a capire, in parole comprensibili per tutti, che cos’è il transfer pricing e a chi rivolgersi per la traduzione di testi inerenti a questa particolare attività, e perché potrebbero servirci. Se l’argomento perciò ti interessa, anche solo per approfondire un argomento di tuo interesse non lasciarti sfuggire questo testo.
Partiamo subito andando alla scoperta del transfer pricing. Se non hai una multinazionale o non operi in campo fiscale per te sarà la prima volta che entri in contatto con questo termine. È infatti molto raro sentirlo perché è un termine molto tecnico e che riguarda una specifica azione che viene intrapresa solo ed esclusivamente da chi ha un gruppo di multinazionali o una grande impresa che lavora su più paesi. Come ben saprai ogni impresa ha una sua sede legale ed è soggetta a pagare tasse in merito al suo fatturato e al suo operato. Non tutti i paesi però hanno la stessa aliquota di tasse ciò vuol dire che una multinazionale si troverà davanti alla possibilità di pagare più tasse in un paese rispetto ad un altro. La multinazionale in questo caso può scegliere di pagare le tasse facendo defluire tutto il suo fatturato in un’unica sede legale situandola nel paese con l’aliquota più agevolata nel suo campo. Ed è possibile effettuare questa operazione solo ed esclusivamente se si eseguono pratiche di transfer price o anche conosciute come transfer pricing. Lo scopo di queste pratiche è quello di trasferire il reddito tra due paesi attraverso delle operazioni infra-gruppo. Lo spostamento come abbiamo detto avviene molto spesso per riuscire ad avere una fiscalità privilegiata, a volte però può avvenire anche il contrario ossia si spostano le perdite verso il paese con una fiscalità maggiore per riuscire a non andare in negativo. Anche in questo ultimo caso si tratta sempre di transfer pricing.
Ad occuparsi di queste pratiche è personale qualificato che molto spesso lavora nell’azienda stessa. Trattandosi infatti di operazioni che riguardano le multinazionali solitamente troviamo già all’interno dei componenti dell’azienda un ufficio fiscale che si occupa di ogni pratica. È possibile però che si abbia la necessità di produrre una traduzione della pratica o di redigerla in una lingua ben precisa in questi casi ci si può affidare a personale esterno che sia specializzato in questo settore.
Per le traduzioni legali delle pratiche di transfer pricing non possiamo affidarci a personale qualsiasi ma è bene affidarci a personale esperto. Ci sono infatti traduttori e traduttori, nel senso che tra i tanti professionisti abbiamo la fortuna di poter trovare dei professionisti che si occupano proprio di effettuare traduzioni fiscali. Generalmente questi professionisti sono persone che hanno scelto di specializzarsi in questo settore e quindi hanno un vocabolario ampio, conoscono ogni termine utilizzato normalmente da un madrelingua, sono in grado di tradurre il testo legale perfettamente e senza errori. Scegliere un altro professionista che non sia specializzato nel settore potrebbe ritorcersi contro di noi. Il vocabolario fiscale di una lingua qualsiasi è molto tecnico e preciso, e creare queste pratiche o anche solo tradurle non è un gioco da ragazzi. Ossia non possiamo farle noi con vocabolario alla mano o affidarci ad una piattaforma o ad un traduttore qualsiasi. Abbiamo infatti la necessità di trovare un professionista che possa dare senso al documento e che permette al cliente di non imbattersi in alcun errore. Queste pratiche sono importanti e sono perciò da presentare professionalmente e perfettamente.
Come ben saprai abbiamo la possibilità di scaricare ed utilizzare applicazioni di traduzioni in ogni momento della giornata. Molte persone commettono l’errore di affidarsi a questi strumenti per eseguire delle traduzioni professionali. Il problema però è che l’applicazione non è in grado di applicare le regole grammaticali o di dare un senso reale alla frase che stiamo scrivendo, si limita infatti ad eseguire una traduzione letterale e molto spesso questo ci fa imbattere in errori. Il nostro compito è quello di produrre un documento ottimo e scegliendo questi strumenti non ne saremo in grado. Non ci danno infatti neanche la possibilità di avere una perfetta traduzione con termini specifici perché molto spesso non li conoscono, quindi è sempre meglio scegliere un professionista che sa interpretare il testo, applicare le regole e conosce perfettamente il vocabolario fiscale.