Chi si occupa di tradurre le perizie? A chi possiamo affidarci? Scopriamolo insieme in questo articolo!
Se sei capitato in questo articolo sei sicuramente alla ricerca di informazioni sulle possibilità di eseguire la traduzione di una perizia assicurativa. In questo testo abbiamo scelto di indicarti tutte le modalità esistenti permettendoti di capire quali siano le migliori tra cui scegliere. Prima però di iniziare è bene andare a capire a fondo di cosa tratta l’argomento perizie e quali sono i casi in cui abbiamo necessità di eseguire una traduzione. Proseguendo questa lettura avrai perciò una panoramica generale sulle perizie e sui metodi di traduzione delle stesse.
Quando sentiamo parlare di perizie immediatamente ci vengono alla mente quelle eseguite da un perito dopo un incidente d’auto. Sono sicuramente le più frequenti e quelle che ci capita di incontrare maggiormente nella nostra vita. La realtà è però che non esistono solo queste qui. Di fatti di perizie ne esistono moltissime e tutte quante differenti, tra le più importanti troviamo le perizie di immobili e perizie di terreni più comunemente conosciute come perizie immobiliare. Possiamo definire una perizia immobiliare come un esame tecnico ed anche economico di un immobile, di un terreno, o di un bene mobile (come l’automobile) che è volto a valutare complessivamente il tutto sia dal punto di vista strutturale che dal punto di vista economico. Ad esempio nella perizia immobiliare è possibile conoscere il valore di un immobile oppure il quantitativo di danni che un immobile ha subito dopo un incidente o dopo un evento calamitare. La perizia è perciò un’analisi approfondita di un bene mobile o immobile creata per conoscere i punti di forza, i punti di debolezza ed il valore economico di esso.
La perizia può essere richiesta dal bene dell’immobile o del mobile quando ha voglia di venderlo, quando ha subito dei danni e vuole fare richiesta di risarcimento, quando vuole anche solo conoscere il valore attuale del suo bene. Può anche essere richiesta dagli enti finanziari o assicurativi, come le banche, in caso si voglia disporre di un bene a garanzia di un prestito o di un mutuo. Altre volte sono investitori o finanziatori che chiedono una perizia quando vogliono investire in un progetto o in un bene.
La perizia viene creata dai periti ossia dei professionisti esperti nell’analisi del bene mobile o immobile.
Ci sono diverse motivazioni che ci spingono alla necessità di produrre una traduzione di una perizia ad esempio quando vogliamo vendere il nostro bene ad un acquirente di altra nazionalità, quando ci rivolgiamo ad un finanziatore o un ente creditore estero, o quando vogliamo trovare nuovi investitori.
Solitamente si sceglie la lingua inglese che è la prima lingua al mondo e la più diffusa ed utilizzata, si può però avere un occhio di riguardo verso il compratore o il finanziatore producendo la perizia tradotta nella sua lingua madre.
Abbiamo la possibilità di incontrare diverse possibilità quando dobbiamo tradurre un testo, generalmente possiamo dividerli in 3 grandi categorie:
I traduttori simultanei sono pensati per eseguire traduzioni rapide e che permettono a qualsiasi individuo di poter chiedere informazioni velocemente in un’altra lingua. Ci permettono di creare delle piccole frasi che ci permettono di tenere una conversazione. Sono uno strumento utile ma non nel caso di traduzioni perizie, si tratta infatti di dover produrre un testo con parole precise e tecniche di cui molto spesso i traduttori simultanei non sono provvisti. Inoltre non sono in grado di elaborare frasi lunghe rispettando le regole grammaticali della lingua scelta ciò comporta molto spesso un’errata traduzione.
Sono la nuova soglia, ci promettono che a bassi costi avremo dei testi tradotti. La realtà che la maggior parte degli iscritti a queste piattaforme molto spesso non ha le conoscenze e le competenze necessarie per eseguire traduzioni professionali. Quindi il rischio è quello di imbattersi in una traduzione molto poco coerente con il testo che abbiamo redatto, quindi non sarà professionale.
Ed ecco l’ultima possibilità che abbiamo, la migliore: i traduttori professionisti. Questa tipologia di traduzione viene eseguita da professionisti che hanno studiato per produrre testi in questo particolare settore. Ciò vuol dire che non ci stiamo rivolgendo ad un professionista qualsiasi ma ad uno specializzato che conosce perfettamente l’argomento trattato, ha un ampio vocabolario ed è in grado di realizzare traduzioni assicurative di ogni genere in ambito di perizie. Quindi quest’ultima è sicuramente la soluzione perfetta quando dobbiamo eseguire traduzione di perizie sia in campo immobiliare che in caso di beni mobili.