Una società ha bisogno di tutte le carte in regola per poter operare senza compromettere la legge. Nel produrre vari documenti e “scartoffie” necessari a perfezionare la propria posizione, è importante che assuma un sistema di controllo e direzione da poter proporre anche a terzi soggetti. E’ in tale ottica che si disloca bene il concetto di corporate governance, ovvero un insieme di strumenti, di regole e di relazione, nonché di processi e sistemi facenti parti di un’azienda (o anche un ente) che sia esso pubblico o privato, e che hanno come scopo la sua corretta ed efficiente gestione ed organizzazione.
Per fare in modo che tutte quanto concerna l’impresa possa seguire giustamente il suo corso, sia inerentemente alle sue decisioni sia in virtù del raggiungimento di obiettivi, la corporate governance ne definisce le modalità. La possiamo pertanto definire come un sistema attraverso il quale le società sono dirette e controllate.
Quanto appena detto dimostra l’importanza di un documento in grado di porre all’attenzione di terzi soggetti la politica su cui si fonda il funzionamento e la portata dell’impresa. In molti contesti, potrebbe pertanto esser di fondamentale importanza ottenere la traduzione professionale di questo documento.
L’esigenza di redigere e tradurre un documento di corporate governance è sempre più frequente nelle aziende italiane per aumentare la trasparenza nei confronti di investitori italiani e stranieri. A dimostrarlo, oltre le prove pratiche sono dei recenti sondaggi esperiti da una società di consulenza. Dalle risposta date dagli intervistati è emerso che sono molti gli investitori istituzionali di volta in volta protesi ad investire e versare una somma di denaro verso le aziende ben governate (premio che varia da un +12% per società europee a un +40% per quelle presenti in stati meno regolamentati).
Sono molte pertanto le società e le agenzie nate nel corso degli anni per fornire alle aziende che hanno bisogno tutta l’esperienza necessaria per effettuare la traduzione di documenti di corporate governance per aziende multinazionali, piccolo e medie imprese nonché per tutte le società quotate (traduciamo per il 70% delle aziende dell’indice FTSE della Borsa Italiana).
Ti consigliamo di affidarti alle agenzie che nel corso dei mesi si sono impegnate a migliorare la loro professionalità affidandosi ad esperti traduttori, capaci di effettuare una trasposizione dall’originale alla lingua di destinazione della tua lettera corporate governance insieme a governo d’impresa. E’ importante infatti che nella traduzione corporate governace venga impiegata l’esatta terminologia finanziaria specifica dei nostri glossari dedicati senza dimenticare le direttive volte a garantire l’utilizzo di un linguaggio semplice e comprensibile a tutti.
Tieni conto che quando entriamo nel merito di traduzioni per il settore finanziario e parliamo di rapporto di corporate governance quest’ultimo va prodotto per causa di forza maggiore ogni anno in quanto possibile che contenga delle eventuali modifiche circa la presenza e le relazioni intercorrenti tra i vari attori coinvolti (i cosiddetti stakeholder, ossia chi detiene interessi nella società come clienti, fornitori, dipendenti, creditori e consumatori). Tutto può sempre cambiare, si possono perseguire differenti obiettivi aziendali o si potrebbero esperire cambiamenti dei principali azionisti (shareholders), del consiglio di amministrazione (board of directors) e della direzione aziendale (management).
Per questo è importante che ogni agenzia di traduzione proponga un vero e proprio supporto ai propri clienti ai fini delle traduzioni, così con cadenza annuale venga esperita una relazione di corporate anche nella lingua di destinazione del documento mantenendo l’uniformità terminologica grazie a glossari dedicati per ogni singolo cliente.
Se infine tieni conto che nella situazione attuale delle grandi aziende ci sono molti investitori che considerano i rapporti di corporate governance alla stregua di una relazione finanziaria, è di fondamentale importanza effettuare una traduzione in inglese professionale che rispetti la terminologia e lo stile di questo documento.