Per l’importanza in seno ad un’attività di redigere una relazione finanziaria, quest’ultima rappresenta un valido documento utile in numerosi casi. Potrebbe pertanto presentarsi la necessità che la relazione in oggetto debba essere tradotta. Non una semplice traduzione di quella fatta con comuni software alla buona, ma una vera e propria trasposizione, fatta a livello professionale da un esperto del settore che possa vantare la giusta competenza nel settore. Ma andiamo per gradi.
Detta anche rapporto di performance o relazione di conti annuali, la relazione finanziaria è un documento che attesta l’anno fiscale di un’azienda. Grazie ad essa si possono realizzare i bilanci finanziari degli anni precedenti andando a valutare le performance e la redditività della società.Come hai potuto ben capire si tratta di un documento contabile al cui interno confluiscono numerosi ed importanti elementi, tra cui un conto di risultato, un bilancio finanziario e un rapporto annuale sull’attività (principali eventi, prospettive future, obiettivi da raggiungere…). Di norma si tratta di un documento da redigere obbligatoriamente, almeno questo vale per la maggior parte delle società.
La traduzione finanziaria delle relazioni per il settore economico può essere in molti casi super utile, e rappresenta un settore specialistico cui potersi affidare. Solo attraverso l’esperienza di traduttori professionisti specializzati nel mondo della finanza e dotati di solida esperienza in questo campo avrai modo di ottenere un parallelo fedele all’originale della tua relazione ma in un’altra lingua.
Come puoi aver dedotto, colui che svolge la traduzione deve vantare abilità e competenze specifiche oltre ad una solida esperienza professionale nel settore finanziario per essere in grado di applicare tutte le specifiche relative a questo campo e al tipo di contenuto da tradurre. Va da sé che il traduttore deve avere conoscenze di economia: ad esempio deve sapere cosa sono gli standard internazionali di accounting (IFRS, International Financial Reporting Standards; GAAP, Generally Accepted Accounting Principles, etc.) relativi alla comunicazione di documenti finanziari per adattare la traduzione agli standard del paese di destinazione. Al contempo deve sapere cosa sia un contenuto editoriale, cosa siano i dati quantitativi, insomma tutte info che richiedono abilità varie e molto specifiche, sia linguistiche che finanziarie.
Un traduttore professionista specializzato con solide qualità linguistiche e competenze finanziarie, dominerà tutte le specifiche di un documento di questo genere e sarà in grado di produrre una traduzione molto accurata.
Ma quando in modo specifico una relazione finanziaria può rivelarsi utile? In vero ci sono molte situazioni in cui potrebbe rendersi necessario una traduzione, dal momento che si tratta di un documento che potrebbe fare la differenza se presentato ad eventuali potenziali investitori che desiderano accertarsi della buona salute finanziaria dell’azienda. Potrà anche essere presentato a futuri partner commerciali.
Perché rivolgersi a un traduttore professionista specializzato? Perché come detto prima, la sola persona che realmente può fornire una traduzione fedele all’originale è proprio un traduttore esperto di materie economiche. In caso contrario infatti ottenere una cattiva traduzione potrebbe quindi avere conseguenze molto pregiudizievoli per l’azienda.
Onde evitare ciò, bisogna ottenere una traduzione che abbia padronanza della lingua, e che non abbia una sola competenza richiesta bensi’ molteplice. Il traduttore professionista deve anche possedere una solida conoscenza del settore bancario. Deve in particolare conoscere le diverse norme contabili internazionali in materia di reporting finanziario, come gli standard IFRS (International financial reporting standards).
E’ importante che si dia la giusta conformità al documento ottenuto, soprattutto se lo si deve presentare ad un altro paese (ovvero quello al quale è destinata la traduzione). Il tutto anche per ottenere un buon adattamento dei dati, misto alla giusta fluidità della traduzione.
D’altra parte, occorrerà prestare attenzione a rivolgersi a un’agenzia di traduzione reputata per la sua serietà e la sua professionalità. Ciò garantisce un lavoro realizzato in completa riservatezza