Sempre più spesso, sia all’interno delle nostre chat private sia nelle mail lavorative, ci imbattiamo in termini dalla natura inglese come ASAP, BCC, NRN e la lista sarebbe ancora molto lunga.
Questi acronimi stanno prendendo il posto di frasi comuni che ci saremo sicuramente ritrovati a scrivere spesso per rispondere ad una business mail o ad un messaggio.
Influenzati dal mondo del digital e dai ritmi sempre più serrati all’interno del nostro lavoro, questi acronimi fungono da rapidi sostitutivi da usare per ottimizzare le tempistiche.
Assieme a questi nuovi “slang” si sviluppa anche la necessità di rimanere al passo con i tempi per non ritrovarsi impreparati davanti a e-mail che li contengono senza avere la minima idea di quello che ci sia scritto.
Secondo una recente indagine, condotta da Google, nella rubrica “Year in review”, uno dei maggiori punti deboli dei suoi utenti sono questi acronimi incomprensibili da decodificare.
Per fare chiarezza abbiamo deciso di stilare una piccola lista di parole che fungerà da dizionario per risolvere una volta per tutte il mistero che si cela dietro di esse.
Aprite le note del vostro smartphone ed iniziate ad appuntare questi nomi!
7 acronimi da portare sempre nella tua business mail:
Con questa breve ma ormai indispensabile lista di acronimi, potrete viaggiare sicuri all’interno del vostro flusso di mail per essere sempre aggiornati ed in linea con i vostri colleghi.