In Italia è consuetudine festeggiare la Pasqua con il taglio della colomba e l’apertura delle uova di cioccolato per i bambini. In alcune città vengono organizzate delle feste previste dai culti provenienti dal passato, come la Corsa dell’Angelo ad Ischia o lo Scoppio del Carro a Firenze.
Ma cosa avviene nelle altre parti del mondo?
In Germania la tradizione prevede di decorare alberi e piante con uova colorate che vengono chiamate «Osterstrauch». Questo è un modo per celebrare la festività religiosa e per annunciare l’arrivo della primavera e della bella stagione.
In Svezia, invece, c’è un’usanza che rende i bambini i veri protagonisti della Pasqua. Per festeggiare vengono travestiti da «påskkärringar» ovvero streghe di Pasqua, e dopo essersi dipinti il viso, prendono le scope e vanno a bussare alle porte dei vicini per riempire un sacchetto di dolci e cioccolato. Gli adulti, invece, decorano le loro case con rami di salice o betulla e preparano il tradizionale buffet chiamato «smörgåsbord», a base di pesce e carne.
Nel piccolo paese dell’America centrale di Texistepeque, la fanno da protagonisti i diavoli del Salvador. Si tratta di un rituale che interpreta i più rigorosi riti cattolici rivisitati secondo le influenze pagane indigene. I «talcigüines» camminano per tutte le strade della città frustrando gli spettatori che incontrano, simboleggiando la lotta che intraprende Gesù contro la tentazione. Si tratta sicuramente di una tradizione estrema ma che enfatizza il sentimento di fede di questa popolazione.
Un’altra usanza dal carattere notevole, è presente nelle Filippine. Per trasmettere appieno il loro credo, gli abitanti sfilano per le vie delle loro città e celebrano un rito chiamato «Sinakulo». Quest’ultimo prevede che alcuni dei devoti si autoflagellino e si crocifiggano per condividere il dolore che ha dovuto subire Gesù.
Ora forse vi starete chiedendo: perché andare ad indagare le tradizioni pasquali nel mondo? Perché secondo noi meritano di essere conosciute. E meritano di essere conosciute perché sapere quali sono le abitudini delle altre culture è un modo importante per espandere i propri orizzonti. Quello che noi di Arkadia Translations cerchiamo di fare ogni giorno, confrontandoci con lingue, contesti e culture differenti.