Si possono contare sulle dita di una mano le persone che non conoscono ancora la serie tv di Netflix che ha fatto ormai il giro di tutto il mondo.
Squid Game è una serie sudcoreana uscita nel 2022, che ha spopolato per via della sua trama coinvolgente e spietata.
Gli episodi vedono come protagonisti una serie di personaggi che a causa delle loro vicissitudini sono finiti prigionieri della dura realtà della Corea del Sud, costretti ad ingannare le loro famiglie, scommettere tutti i loro soldi, pur di riuscire a rimanere a galla. All’interno della serie queste persone si ritrovano a partecipare ad un gioco che prevede una serie di sfide che li porterà a sopravvivere o morire in base alla loro riuscita. Solo il vincitore riuscirà a portare a casa l’ambito premio in denaro che gli permetterà di riscattare la propria vita e la propria coscienza.
Squid Game è molto di più che una serie tv che vuole intrattenere per via della suspance. L’intento reale è quello di svelare il profondo disagio che si cela dietro le vite delle persone costrette ad abitare ai margini della società in sudcorea. Persone costrette ad ingannare, a ferire le persone che amano perché non hanno avuto l’opportunità di crescere in condizioni migliori.
Inizialmente la serie non è stata tradotta in italiano, ma solamente in inglese e pochi altri idiomi. Questo ha fatto sì che gran parte del pubblico si sia adattato a leggere i sottotitoli pur di vederla.
Infatti, quando si traduce, una delle priorità maggiori non è solamente la correttezza, ma anche riuscire a trasmettere il significato preciso del discorso. E questo vale anche per le serie tv!
Squid Game stessa ha suscitato numerose polemiche. Il problema è nato in seguito alle dichiarazioni di un utente Twitter coreana residente a New York, secondo cui la traduzione in inglese della serie inficerebbe notevolmente sulla comprensione del suo reale significato.
A supporto della sua tesi la ragazza ha fatto riferimento ad una frase del sesto episodio nel quale una delle protagoniste esclama «I’m not a genius, but I still got it work out», traducibile con «Non sono un genio, ma comunque me la sono sempre cavata». Ma il significato in lingua originale appare completamente diverso ovvero «Sono molto intelligente, ma non ho mai avuto la possibilità di studiare».
Una frase molto più profonda che accentua le problematiche che la serie vuole mettere in evidenza.
Anche da questo piccolo ma significativo esempio possiamo cogliere l’importanza del lavoro del traduttore. Sapere una lingua non basta: serve saperne i significati e comprenderne.Arkadia Translation ti garantisce un lavoro completo attraverso non solo delle traduzioni professionali, ma anche una cura dei dettagli e dell’assoluta comprensione delle tue necessità.