Giovedì 5 maggio siamo stati sponsor del Procurement Forum 2022 organizzato da IKN, sul tema delle materie Green nei mercati europei ed extra europei, dove esponenti degli Uffici Acquisti (e non solo) hanno parlato di come è possibile instaurare, facilitare e mantenere i rapporti con i propri fornitori.
Sul palco si sono alternate aziende molto diverse tra loro, che andavano dal settore alimentare alla logistica fino alla finanza, ma tutte concordi su un aspetto. Ciò che davvero fa la differenza, soprattutto dopo il periodo legato alla pandemia e all’attuale aumento del prezzo delle materie prime causato anche dal conflitto russo-ucraino, è la capacità di creare con i propri fornitori una partnership di valore, basata su una relazione costruita nel tempo.
Ciò che conta è il dialogo continuo, in cui si negozia l’affidabilità e la qualità del servizio fornito (prima ancora del prezzo). E avere un albo di fornitori qualificato e consolidato è un fattore determinante per il successo del business.
È da questa considerazione comune che è partita la discussione della seconda Tavola Rotonda della giornata, dal titolo “Supplier as a Partner”- oltre il prezzo c’è la qualità del servizio: negoziare e mediare per costruire una partnership durevole e fidelizzata con i supplier, in cui la nostra CEO Katya Aricci ha espresso la sua opinione sulle difficoltà che possono emergere nella negoziazione e nella relazione con i supplier, soprattutto internazionali, e come Arkadia Translations possa rappresentare un valido alleato tramite le sue soluzioni.
Grazie al servizio di interpretariato, infatti, mettiamo a disposizione dei nostri clienti dei professionisti che, esercitando la funzione di mediatori, permettono di superare le barriere linguistiche, utilizzando la parola proprio come arma negoziale e facilitando così il processo di trattativa.
Grazie invece ai traduttori, ciò che è stato stabilito a voce e poi contrattualizzato viene trasposto nel corretto linguaggio giuridico dei partner internazionali, cosa che richiede una padronanza della terminologia specifica ma anche delle peculiarità della cultura del paese.
L’agenzia di traduzione è quindi un partner strategico che deve essere scelto sulla base delle competenze, sull’alto grado di affidabilità e fiducia che riesce a trasmettere e sulla presenza di una struttura e di processi ben collaudati. Solo così potrai essere certo di avere al tuo fianco un fornitore valido che ti aiuterà a sfruttare appieno il valore di tutti gli altri supplier.