Vi siete mai chiesti quali siano i siti web che accomunano tutto il mondo?
Lo sviluppo della comunicazione nell’era digitale ha permesso di unire società e popoli in quanto è emersa la possibilità di leggere ed utilizzare gli stessi siti nonostante la differenza culturale.
In questo articolo vogliamo svelare quali sono le pagine più cercate ed utilizzate a livello globale: potreste rimanere stupiti!
Per scoprire il primo posto sul podio, potremmo porci questa domanda: cosa accomuna tutti noi da sempre? Cosa ci hanno insegnato sin da piccoli a scuola?
Stiamo parlando della religione! E il sito web più tradotto al mondo a ha a che fare proprio con una di queste! Si tratta del portale dei testimoni di Geova, fruibile in ben 945 lingue e dialetti diversi.
Stiamo parlando di una grande impresa culturale visto che la maggior parte dei testi appartengono alle Sacre Scritture. Al suo interno vi è la possibilità di trovare una traduzione completa della Bibbia con conversioni studiate ad hoc da studiosi e professionisti che garantiscono la fedeltà al testo originale.
Al secondo posto di questa classifica troviamo il sito che ha accompagnato tutti noi durante la nostra introduzione all’interno del web. La pagina per eccellenza che tutti abbiamo utilizzato almeno centinaia di volte! Ovviamente stiamo parlando della sola ed inimitabile Wikipedia.
Creato da una fittissima rete di utenti chiunque può contribuire al suo sviluppo. Al suo interno si trovano 37 milioni di articoli tradotti in 300 lingue.
Al terzo posto sono posizionate le aziende tecnologiche che stanno lavorando molto per ottimizzare le traduzioni all’interno dei loro dispositivi. Questo viene fatto nell’ottica di ottenere più clienti ai quali viene data la possibilità di effettuare acquisti nella loro lingua madre. Samsung ed Apple sono i principali utilizzatori di questa strategia. I loro portali sono tradotti all’incirca in 150 opzioni di lingua.
Al quarto e quinto posto troviamo Google e Facebook. Il primo è stato tradotto in 164 lingue, anche se le informazioni e le linee guida per i motori di ricerca sono disponibili principalmente in inglese.
Il secondo è il social network più conosciuto al mondo. Le sue particolarità sono la presenza di pochissimo testo predefinito e i contenuti che sono generati principalmente dagli utenti. Al fine di promuovere l’interazione tra le persone che parlano lingue diverse, Facebook è stato il primo ad implementare la traduzione tramite un software automatico che traduce post e commenti a seconda della lingua impostata nel nostro account.
Tradurre il proprio sito web nell’era digitale risulta essenziale per raggiungere il maggior numero possibile di utenti, ma deve essere fatto seguendo due criteri: rispettando gli standard SEO per un migliore posizionamento sui motori di ricerca e facendo traduzione studiate da professionisti.