Il 28 giugno può sembrare una giornata normale…In realtà, si celebra una delle ricorrenze più stravaganti degli ultimi anni: il Caps Lock Day.
Sapete di cosa si tratta?
Spesso, durante lo scroll sui social o sul web, ci vengono presentati post o annunci pubblicitari scritti completamente in maiuscolo. Un vero e proprio messaggio urlato e creato per saltare all’occhio dell’utente.
Per ironizzare su questo abominio della formattazione, nel 2000 l’informatico Derek Arnold ha istituito questa giornata mondiale con l’intento di calmare l’abuso del maiuscolo.
E così ogni anno tutte le persone che vogliono unirsi alla celebrazione creano un post e utilizzano l’apposito hashtag.
Può sembrare una giornata frivola, creata solamente per condividere un momento di ironia. Nella realtà dei fatti, però, è un’occasione per riflettere sul fatto che avere padronanza e buona conoscenza di come formattare un testo è fondamentale. Perché?
Quando si vuole trasmettere un’informazione ai nostri lettori o ai nostri clienti, non bisogna tenere in considerazione solamente il contenuto, ma è necessario avere particolare attenzione anche per la struttura del proprio testo.
Se voglio trasmettere sicurezza, dolcezza, o vendere un servizio NON POSSO SCRIVERE UN MESSAGGIO DI QUESTO TIPO (con tutte le lettere in maiuscolo!).
In questo modo il senso del discorso andrebbe perduto e sposteremmo l’attenzione solamente sulla forma della nostra frase.
Quando vogliamo comunicare qualcosa, è necessario veicolare un messaggio breve, chiaro e mirato.
Scegliendo il caps lock rischieremmo di trasmettere sensazioni totalmente opposte al nostro intento, sembrando insicuri e desiderosi di essere visti ma non ascoltati.
Inoltre, dedicare del tempo a formattare gli articoli è il miglior modo per invogliare l’utente nella lettura, dato che ogni visitatore impiega circa 10 secondi a decidere se l’articolo merita di essere letto o meno, e si concentra su grassetti e immagini per capire se l’argomento è di suo interesse.
Quindi perché sprecare l’opportunità di far conoscere il proprio brand o, addirittura, di vendere un prodotto/servizio solo perché non è stata curata la formattazione del testo promozionale? Dedicategli più tempo ed attenzione e vedrete che i risultati non si faranno attendere!