Nel corso degli ultimi anni, la vendita di prodotti o servizi online è aumentata in maniera considerevole perché ormai gli utenti hanno la possibilità di acquistare tutto ciò di cui hanno bisogno direttamente su internet, grazie agli e-commerce.
Quando stiamo navigando su un sito di questo tipo è possibile incontrare delle difficoltà, soprattutto se è in una lingua che non conosciamo perfettamente, rendendo l’arrivo al check-out più complicato.
L’azienda statunitense Stripe (che ha sviluppato un portale di pagamento online per aziende e privati) ha pubblicato una ricerca che ha delineato i principali errori commessi dai web commerce di alcuni Paesi, tra cui l’Italia.
Lo studio, intitolato “The State of European Checkouts in 2020”, ha mostrato che il 58% delle vendite (9 su 10) non vanno a buon fine perché la pagina del checkout risulta essere poco comprensibile dagli utenti perché non disponibile nella loro lingua.
“Non tradurre il tuo sito web e-commerce nella lingua dei tuoi clienti potrebbe escludere interi paesi dal tuo mercato indirizzabile, portando a vendite perse” – The State of European Checkouts in 2020 di Stripe.
Questa problematica è un fatto estremamente concreto! Spesso capita di vedere annunci pubblicitari sui social o sul web che sponsorizzano oggetti che catturano la nostra attenzione. La maggior parte delle volte, però, si tratta di shop online esteri, dove la pagina del pagamento risulta difficilmente comprensibile, dandoci una sensazione di spaesamento che non ci fa completare l’acquisto.
Per rendere possibile la localizzazione della pagina di check-out, Stripe ha indicato due possibili strategie per chi possiede un e-commerce.
La prima è stabilire in maniera precisa i paesi principali nei quali si desidera vendere e di conseguenza localizzare l’esperienza traducendo la pagina di pagamento nelle varie lingue scelte.
La seconda è quella più completa, ovvero realizzare il sito rendendolo completamente multilingua.
Un’altra strada percorribile è quella di includere la modifica dei campi per acquisire le corrette informazioni per paese, come l’aggiunta dinamica del codice di avviamento postale, a seconda della carta di credito che viene utilizzata.
Questa ricerca di Stripe, è stata in grado di avvalorare la tesi che dimostra l’importanza di prendersi cura del proprio sito web, non solo in ottica SEO e con le grafiche più all’avanguardia, ma anche prestando attenzione all’aspetto culturale che porta a richiedere attenzione nell’utilizzo delle lingue.
Arkadia Translations è pronta ad aiutare il tuo business e portarlo oltre i confini del nostro Paese grazie al lavoro di professionisti esperti.