Siamo nell’anno 2003 e il giornalista Christopher Lydon scopre come distribuire file MP3 online.
All’interno di questi audio l’ex giornalista del New York Times riesce a combinare notizie interessanti, legate da un tono di voce intimo e rilassante, in un contesto interattivo e a portata di mano.
Il The Guardian, dopo qualche mese, lo soprannomina “The man who invented the podcast”.
Da allora sono passati vent’anni, e la metamorfosi del podcast è sotto l’occhio di tutti. Ne possiamo trovare di ogni categoria: si passa dal true crime, alla politica, alla storia, alla lirica, ma la lista è decisamente più lunga.
Questa sorta di “compagnia virtuale”, con la quale socializziamo tramite le cuffiette del nostro smartphone, è un’amicizia esplosa soprattutto durante il lockdown. Mai come in quel periodo i podcast sono stati amici che ci hanno trasportato grazie alle loro mille storie e ci hanno fatto dimenticare la realtà.
Il mondo linguistico non si è sottratto a questo tipo di contenuti on demand e nelle piattaforme come Spotify si possono trovare numerosi podcast dedicati alla traduzione, alle diverse metodologie tramite le quali si può imparare a parlare una lingua e via dicendo.
Ecco qualche consiglio per i nostri lettori! Questi sono alcuni dei podcast più interessanti che abbiamo individuato: