Il cliente è un gruppo specializzato nella realizzazione di contenuti formativi multimediali, che ha elaborato un complesso progetto di e-learning per un grande gruppo bancario con migliaia di dipendenti in tutto il mondo.
Il progetto ha avuto inizio a giugno 2021 e ha un orizzonte temporale esteso. Ci ha visto impegnati su due linee di produzione:
A livello operativo, abbiamo gestito 4620 contenuti e 6 ore di video, suddivisi in 12 gruppi, ciascuno composto da 10 learning objects di varia natura:
Tipologia di contenuto | Formato input | Formato output |
Infografiche Check list Articoli redazionali | Illustrator | Illustrator Pdf impaginato txt (per l’app) Word (per l’archiviazione) |
Video emozionali Video didattici Fiction formative | Mp4 | Mp4 con le caption tradotte VTT con i sottotitoli nelle diverse lingue Word (per l’archiviazione) |
Survey di fine corso dedicati ai Learner | Excel | Excel |
Ogni “oggetto” è stato tradotto e successivamente impaginato (contenuti grafici) oppure digitalizzato (contenuti video) e proprio per la composizione mista dei materiali e la destinazione multilingue e multiformato dei risultati finali, la mole di lavoro gestita è stata estremamente rilevante.
La natura del progetto ha richiesto inoltre un’accurata organizzazione, il rispetto dei tempi di ogni fase di lavorazione e un attento coordinamento di tutti gli stakeholder e delle diverse competenze coinvolte.
Inoltre, ci siamo impegnati a garantire al cliente un servizio di Translation Quality Assurance con una revisione dei video in post-produzione da parte dei linguisti che hanno verificato che i sottotitoli fossero sincronizzati, che le grafiche fossero posizionate correttamente e che tutte le caption fossero state tradotte. Una volta consegnati tutti i file tradotti e localizzati, il project manager è rimasto disponibile per consulenze linguistiche su testi e continui feedback sulle scelte terminologiche da parte del cliente.
Per questo ambizioso progetto, Arkadia ha messo a disposizione del cliente
Tempi di lavorazione relativamente brevi e complessità dei formati e delle esigenze
Attraverso la ricerca e la selezione delle tecnologie e delle soluzioni più appropriate (approccio best of breed) da parte dell’Innovation Manager, e con la fattiva, proficua e costante collaborazione del cliente, il flusso di lavoro e i processi sono stati via via migliorati. Molti passaggi manuali sono stati snelliti e automatizzati anche utilizzando il Translation Management System memoq. Arkadia ha infine messo a punto un dettagliato processo di preparazione dei file, condiviso con le agenzie di grafica e video, allo scopo di ridurre gli errori e di uniformare e velocizzare le procedure, sia prima dell’invio dei contenuti ai linguisti che prima della consegna finale al cliente.
Internamente, abbiamo optato per la condivisione online delle informazioni e sul quasi azzeramento dello scambio email, grazie all’automazione resa possibile da memoQ. Inoltre, abbiamo utilizzato tecnologie per la condivisione delle varie cartelle e una suite di applicativi per la lettura e modifica dei pdf, per la condivisione dei file in bozza online e per la visione e modifica dei file con i sottotitoli.
Il risultato ottenuto grazie a questo progetto è stato duplice. Principalmente, e fondamentale per Arkadia, aver riscosso la soddisfazione del cliente. Secondariamente, aver confermato le nostre decennali competenze nella gestione di flussi di lavoro importanti e complessi realizzando un processo agile e riproducibile in un contesto sfidante che ci rende ancora più fiduciosi e pronti alla crescita futura.