12 Febbraio 2021
scrittura

3 consigli per scrivere alle istituzioni in modo efficace

Scrivere una lettera formale alle istituzioni è una necessità molto più comune di quanto si possa immaginare.
5 Febbraio 2021
arkadia-logo

IL 2020 DI ARKADIA

In uno scenario come quello attuale, caratterizzato dalla pandemia e dalle crisi governative che hanno investito diversi Paesi in tutto il mondo, sarebbe facile per chiunque farsi prendere dallo sconforto, ma non per chi con dedizione e professionalità porta avanti una attività che non rappresenta solo un lavoro, ma che è apertura al mondo, scambio culturale, cuore pulsante della buona comunicazione.
28 Gennaio 2021
loan

Tutte le forme della ripresa

Se ne parla da mesi: già dalla seconda metà del 2020, ma più ancora nel 2021, ci sono grandi aspettative di ripresa per le economie di tutto il mondo. Tuttavia, la ripresa non è costante e può avere tante forme a seconda delle battute d’arresto o degli arretramenti, più o meno temporanei, o anche del ritmo di recupero. Per questo gli economisti si sbizzarriscono ad associare lettere la cui forma rispecchi l’andamento grafico di questo periodo dopo la crisi provocata dal Covid-19. U-Shaped, V-Shaped e persino Swoosh-shaped recovery (sì, proprio il “baffo” della Nike) sono solo alcune delle molteplici forme della ripresa su cui cercheremo di far luce in questo articolo.
21 Gennaio 2021
index

Brexit e lingua: un divorzio davvero molto produttivo

Il 31 gennaio 2020 il Regno Unito è uscito ufficialmente dall’Unione europea. Dopo oltre tre anni dal referendum del 23 giugno 2016, finalmente la Brexit si compie. Accantonando le ripercussioni politiche ed economiche dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, in questo articolo intendiamo mostrare quanto il voto britannico abbia inciso linguisticamente sulle nostre vite.
14 Gennaio 2021
AdobeStock_250597018

Investimenti sostenibili sotto la lente

Con la fine del 2020, tutti gli occhi sono puntati sulle prospettive di investimento per il 2021 – secondo molti ancora difficili da prevedere date le incognite legate all’andamento della pandemia e i relativi effetti sulla crescita mondiale. In molti però scommettono da tempo sul tema degli investimenti sostenibili, ritenuti ormai la nuova normalità nel mondo degli investimenti. Un numero sempre maggiore di investitori chiede che i propri risparmi abbiano un impatto positivo sulla società e sul mondo nel suo complesso, facendo proliferare fondi e strategie che integrano considerazioni etiche nell’analisi aziendale e nelle decisioni di investimento.
3 Dicembre 2020
immagine_mailing

Un ponte tra informatica e finanza: il mondo delle criptovalute

Non ci addentriamo naturalmente in spiegazioni di natura finanziaria, ma è innegabile che le criptovalute non possano più essere trascurate date le performance e la diffusione (anche come vero e proprio mezzo di pagamento) di queste monete digitali. Tanto meno possiamo trascurarlo dal punto di vista linguistico.
19 Novembre 2020

Viaggio terminologico nelle elezioni USA

Anche se il discorso della vittoria di Biden risale quasi a due settimane fa, tutti ci siamo resi conto che non si volterà pagina tanto facilmente. L’attuale presidente Donald Trump ha già avviato una serie di azioni legali e, in ogni caso, ha tempo fino al 20 gennaio per lasciare la Casa Bianca. Senza dubbio, i media continueranno a lungo a pubblicare articoli e servizi su queste complicate elezioni: cerchiamo quindi di analizzarne la terminologia e capire quando i media italiani sono caduti nei tranelli linguistici dei falsi amici.
13 Ottobre 2020
headphones

La traduzione audiovisiva

Un’intervista a un leader straniero al telegiornale, un film o un documentario in TV, una serie su una piattaforma di streaming, un video di presentazione di un’azienda con dei sottotitoli, un video divertente su YouTube con una voce fuori campo… in tutti questi casi stiamo godendo dei benefici della traduzione audiovisiva senza nemmeno rendercene conto.
1 Ottobre 2020
articolo animali

A caccia di animali nel lessico finanziario

Le metafore ispirate al mondo animale ormai si sprecano nel settore finanziario tanto che spesso non ci facciamo nemmeno più tanto caso. Anche se orsi e tori non hanno bisogno di particolari spiegazioni, altre metafore animali non sono altrettanto note. Vediamone alcuni esempi.
Italiano