Desideriamo informarvi che, ai sensi dell`art. 13 del D.Lgs. 196/2003 e dell’art. 13 del
Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) in materia di protezione dei dati personali, i
dati personali a noi comunicati con la compilazione della richiesta di preventivo, sono e
saranno da noi trattati al solo scopo di riscontrare la vostra richiesta e di presentarvi la
nostra migliore offerta, nonché per il perseguimento di ulteriori, eventuali finalità
compatibili.
I dati verranno trattati, mediante supporti informatici e cartacei, esclusivamente da
persone autorizzate (dipendenti, collaboratori, stagisti) e saranno conservati per il tempo
necessario ad elaborare e riscontrare la vostra richiesta e, successivamente, ove non
intervenga un rapporto contrattuale, per un termine massimo di sei mesi. I dati, per tutto
il periodo semestrale di conservazione, non saranno comunicati né trasmessi a terzi.
L’interessato ha il diritto di revocare il consenso al trattamento in ogni momento ed ha
diritto, altresì, ad ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati
personali che lo riguardano; ad ottenere l’accesso ai suoi dati e alle seguenti informazioni
(finalità del trattamento, categorie di dati trattati, eventuali destinatari e/o categorie di
destinatari a cui i suoi dati sono stati e/o saranno comunicati, il periodo di
conservazione); ad ottenere la rettifica dei dati inesatti che lo riguardano e/o
l’integrazione di quelli incompleti, anche fornendoci una dichiarazione integrativa; ad
ottenere altresì la cancellazione dei dati, nei casi previsti dall’art. 17 GDPR, nonché la
limitazione al trattamento nelle ipotesi previste dall’art. 18 GDPR. L’interessato ha
altresì il diritto alla portabilità dei dati che lo riguardano, per le ipotesi in cui il
trattamento sia fondato sul suo consenso, e quello di proporre reclamo all’Autorità
Garante per la protezione dei dati personali.
Per l’esercizio di tali diritti può rivolgersi alla seguente casella di posta elettronica
arkadiatranslations@legalmail.it, allegando una copia del suo documento d’identità.
Titolare del trattamento è Arkadia Translations srl, via Ampère 47, 20131, Milano.
Cookie Policy
Questo documento ha lo scopo di rendere note le procedure seguite per la raccolta delle
informazioni degli utenti quando visitano questo sito web, tramite i cookie e/o altre
tecnologie di monitoraggio. Saranno inoltre fornite indicazioni riguardanti le azioni da
intraprendere per rifiutare o eliminare i cookie.
L’utente può esprimere il proprio consenso all’utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante
di assenso, oppure proseguendo la navigazione su questo sito web tramite un’azione di
click sui link interni delle pagine o scorrendo lungo la pagina, come previsto dal
provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell’8 maggio
2014)
Che cos’è un ‘cookie’ e come viene utilizzato?
Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che viene scaricato sul vostro computer,
quando accedete a certi siti web. I cookie consentono ad un sito web di riconoscere le
preferenze espresse da un utente durante una precedente navigazione, quando torna a
visitare quel sito. Un cookie di per sé non contiene né raccoglie informazioni. Tuttavia,
quando viene letto da un server in relazione ad un browser di rete, può aiutare un sito
web a offrire un accesso più facile, ad esempio, ricordando gli acquisti precedenti o i
dettagli di un account.
I cookie sono registrati nella memoria del vostro browser e ciascuno contiene
generalmente:
Il nome del server da cui il cookie è stato inviato
La scadenza del cookie
Un valore, solitamente un numero unico generato a caso dal computer
Il server del sito web che trasferisce il cookie utilizza questo numero per riconoscervi
quando tornate a visitare un sito o navigate da una pagina all’altra. Solo il server che ha
inviato un cookie può leggere e quindi utilizzare quel cookie. I cookie sono fondamentali
per personalizzare internet e la pubblicità comportamentale online funziona generalmente
utilizzando i cookie.
Per maggiori informazioni sui cookie e sulle diverse tipologie visita il sito:
http://www.youronlinechoices.com/it/
Tipologie di cookie utilizzati da questo sito:
Cookie “tecnici”: sono sfruttati per il corretto funzionamento del sito e per garantire la
sua navigabilità, consentono di memorizzare azioni precedenti o salvare la sessione
dell’utente. Questa tipologia comprende anche i cookie analitici utilizzati per studiare
l’interazione dell’utente con il sito, raccogliendo informazioni come pagine visitate o
tempo trascorso su ogni pagina, aiutando a migliorare l’esperienza utente. Queste
informazioni sono analizzate in forma aggregata e anonima, ossia sotto forma di
statistiche sui dati e non permettono di identificare un determinato utente rispetto ad un
altro.
Cookie di “profilazione”: questi cookie, chiamati anche di retargeting, vengono
utilizzati per adattare correttamente i contenuti all’utente che li visualizza. Potrebbero essere
utilizzati per personalizzare le pubblicità in base agli interessi dell’utente o per
personalizzare gli articoli mostrati in primo piano.
Cookie di “condivisione”: sono i cookie utilizzati dai social network per permettere
all’utente di interagire con il sito internet tramite il proprio account social, sono necessari
per commentare o condividere determinati contenuti
Cookie di terze parti
Utilizzando questo sito internet potrebbero essere memorizzati cookie controllati da terze
parti. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto
descritto nelle rispettive privacy policy. Per non ricevere cookie di terze parti l’utente
potrà:
seguire le procedure indicate in seguito per disabilitare i cookie sul proprio browser o
accedere alle informative e ai moduli di consenso delle terze parti indicate in seguito ed
escluderne il ricevimento.
Facebook: www.facebook.com/help/cookies/?ref=sitefooter
Google: www.google.com/policies/technologies/cookies/
Twitter: twitter.com/settings/security
Youtube : www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Google Analytics: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html
AddThis: http://www.addthis.com/privacy/privacy-policy
Come bloccare i cookie
Per bloccare o gestire l’utilizzo dei cookie è possibile regolare le impostazioni del
proprio browser internet. La maggior parte dei browser è inizialmente impostato per
accettare i cookie automaticamente, ma è tuttavia possibile, seguendo procedure
specifiche, limitare o bloccare i cookie in entrata.
In seguito riportiamo le istruzioni per la gestione delle impostazioni relative ai cookie per
i principali browser:
Safari: support.apple.com/kb/PH11913
Chrome: support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Explorer: windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Firefox: support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Inoltre si può fare riferimento al sito http://www.youronlinechoices.com/it/
per ottenere informazioni aggiuntive su come eliminare o gestire i cookie in base al
browser.
Si ricorda all’utente che tornando sulla home page e proseguendo la navigazione sta
accettando i cookie.
La rimozione dei cookie tramite modifica delle impostazioni del browser potrebbe
bloccare o limitare alcune delle funzionalità del sito.